
Lunedì scorso, nel consiglio d'amministrazione presieduto da Giorgio Fossa, è stato deciso il piano industriale de Il Sole 24 Ore per i prossimi 3 anni.
Secondo le previsioni i ricavi dovrebbero passare dai 285 milioni dell'ultimo anno ai 295 del 2020; il rilancio editoriale avrà al centro del progetto il rinnovamento della piattaforma web, grazie alla quale si punta ad aumentare la raccolta pubblicitaria, e l'ampliamento dell'offerta formativa (Business School de Il Sole 24 Ore). Franco Mosetti, amministratore delegato del gruppo, ha confermato che ci saranno dei tagli del personale, questione che recentemente aveva causato proteste all'interno dell'azienda e uno sciopero della redazione. “Per quanto doloroso, sarà necessario ridurre il personale. Non saranno tagli indiscriminati, ma valuteremo caso per caso. L'argomento è delicato – ha continuato Mosetti – e sarà trattato prima con le rappresentanze sindacali. Non si tratterà di una mera riduzione di organico ma di riconfigurare un nuovo modello organizzativo sostenibile". (M.R. per NL)
23/02/2017 14:15