
Diverse emittenti radiofoniche hanno ricevuto una comunicazione da parte di una società tedesca con la quale viene proposto un interessante servizio (gratuito) per l'implementazione del logo delle stazioni FM sulle autoradio di nuova generazione.
Nella nota si informa che "case automobilistiche e produttori di sistemi multimediali stanno rinnovando le autoradio, arricchendo l'FM di una funzione oggi disponibile solo nella banda digitale DAB: la possibilità di mostrare sullo schermo del ricevitore il marchio dell'emittente" (oggi l'RDS mostra solo il nome della stazione, ndr). Il primo ricevitore è già in vendita ed è stato realizzato dalla Continental per la Fiat in Brasile e mostra i loghi delle radio sintonizzabili e di quell
a scelta dall'ascoltatore. Continental ora prepara il lancio in altri mercati, ma anche altri produttori stanno progettando di aggiungere questa funzionalità ai propri ricevitori attraverso un sistema che si basa su un archivio di dati, loghi e codici delle emittenti. Secondo la società tedesca, diversi costruttori avrebbero identificato in essa - quale gestore di un database mondiale delle frequenze radio con 160.000 ripetitori radiofonici mondiali inseriti (FM/DAB) - il partner che potrebbe fornire il supporto necessario chiedendo di contattare le emittenti per informarle della "opportunità, totalmente gratuita" e per "chiedere il permesso alla riproduzione del logo". La proposta del player tedesco si colloca in un contesto di forte attualità (peraltro la Volkswagen ha già predisposto in autonomia qualcosa di simile, suddiviso per le nazioni europee, Italia compresa), che vede la convergenza delle varie piattaforme distributive dei contenuti radiofonici su ricevitori automobilistici multistandard, che consentono al medesimo di scelta "intelligente" del vettore più opportuno (qualora sia presente per l'emittente interessata una scelta tra diverse piattaforme, ovviamente). Molto interessante, a riguardo, è la proposta hybrid radio dell'inglese Radio Player, che dovrebbe presto giungere in Italia e che, anche attraverso funzioni di profilazione e geolocalizzazione, "suggerirà" all'utente delle scelte in funzione dei gusti del medesimo (in tema di formato musicale, informazione e contenuti in generale) e del transito in particolari località (proponendo quindi le radio locali del territorio percorso). (M.L. per NL)

27/10/2016 08:25