
Un novembre da record per Viacom Italia che con un’audience a +13% rispetto al mese precedente raggiunge i 28 milioni di spettatori sul totale giornata.
Il gruppo guidato da Andrea Castellari si conferma sesto editore nel panorama italiano e i risultati conseguiti nella raccolta pubblicitaria (+12% nell’anno fiscale ottobre 2015-settembre 2016) rappresentano una solida base per il futuro dell’azienda. A meno di un anno dalla nascita di Paramount Channel, avvenuta il 27 febbraio 2016, il canale ottiene 22 milioni di spettatori nel solo mese di novembre e punta sulle serie tv come “Giardini e misteri” (media share pomeridiana nel mese di novembre dell’1,4%), “Tutto in famiglia” (media dell’1,15%) e “Relic Hunter” che, nella fascia tardo pomeridiana, è arrivata a picchi del 3%. L’intento è quello di coinvolgere il pubblico giovanile, anche con la riproposizione dei quattro film di “Indiana Jones” (il primo episodio della saga ha totalizzato il 2,5% di share in prima serata) in una maratona cinematografica lungo tutto la giornata di domenica 11 dicembre. Notizie positive anche per quanto riguarda Comedy Central, che nell’ultimo mese registra un +5% rispetto ad ottobre anche grazie al discreto successo del programma Era meglio da piccoli di Maurizio Battista. Nella fascia d’età compresa tra i 4 e 14 anni anche i canali NickJr (Sky 603-604) e Nickelodeon (Sky 605-606) segnalano alti indici di ascolto confermandosi all’avanguardia nel target di riferimento. (M.R per NL)
08/12/2016 08:14