
Il gruppo Fox si tinge di rosa con il nuovo portale tutto al femminile, FoxLife.it, ma non solo: spinta in avanti per serie tv ed investimento concreto nel digitale.
L’amministratore delegato di Fox Networks Group Italy Kathryn Fink, in occasione di “Fox Screenings: Total Engagement”, ha presentato l’offerta televisiva del gruppo con 10 canali articolati in tre brand principali: Fox, Fox Sports e National Geographic. L’intenzione, ha precisato durante l’evento, è senza dubbio quella ottimizzare lo sfruttamento del potenziale di oltre 400 serie tv prodotte in un solo anno negli Usa per ottenere un forte riscontro da un pubblico che riesce ad assicurarsi una capacità di spesa quattro volte oltre la media, con uno share pari all’1,5% netto. Serie, oltretutto, in grado di richiamare a sé grandi nomi del cinema Hollywoodiano, che fanno brillare le produzioni con cast invidiabili, portando una certa qualità di contenuto assolutamente non trascurabile. Ognuna di esse, nel 2015, costò il doppio delle sorelle nate sul finire degli anni 90’. Altra novità, è quella racchiusa nell’offerta web del Gruppo, che può contare su un network digitale costituito dai suoi due maxiportali (Foxsports e MondoFox) e dai siti verticali dei singoli canali tv, passati dai 60 milioni di pagine viste del 2015 ai quasi 200 milioni del 2016 e da 8 milioni di video guardati nel 2015 a quasi 60 milioni nel 2016. Per quanto riguarda il nuovo format online FoxLife.it, la promessa è quella di una dilatazione esponenziale dell’offerta editoriale sul target delle responsabili d’acquisto evolute e digitalizzate, offrendo al pubblico femminile un punto di vista inedito sul lifestyle e una serie di strumenti pensati per rispondere alle esigenze di un’utenza che naviga sempre più tramite nuovi dispositivi mobili, come smartphone e tablet. Floptv.tv, si presenta invece come laboratorio di idee e fucina di web series dedicato ai millennials, proponendosi come nuova destinazione per il pubblico più giovane di Fox (in passato portò in primo piano Maccio Capatonda ed Elio, entrambi ottennero negli anni indubbio successo, il primo ad oggi applaudito regista del film Omicidio all’italiana, il secondo cantautore e controverso conduttore tv). Per FoxSport, un’intera stagione dedicata ai top player del calcio italiano raccontate in prima persona dall’allenatore Fabio Capello; ed in partenza dal prossimo autunno, per National Geografic, si prevede una scaletta ricca di proposte: una su tutte Photoark, un progetto che scruta il binomio tra una mostra ed un prestigioso documentario, firmati Joel Sertore, che ha già fotografato 6 mila specie animali. In crescita anche i progetti di Branded content del Gruppo, che segnano un aumento del 23% in fatturato nell’anno fiscale 2017: tutto ciò grazie anche FoxLab, l’agenzia creativa interna a Fox Networks Group Italia, che ha prodotto serie inedite e big talent per i marchi. (E.M. per NL)
07/03/2017 14:10